Indice
Cos’è il Personal Branding
Nel precedente articolo ti ho spiegato come iniziare il tuo racconto online. E abbiamo visto insieme l’importanza della comunicazione, per qualunque attività lavorativa. Dai freelance, agli artigiani, alle attività locali, come la Piazzetta.
Nell’era digitale in cui viviamo, l’offline e l’online si sono integrati perfettamente. Per raggiungere il tuo pubblico, il tuo cliente, il tuo ospite, la persona a cui vuoi rivolgerti, devi comunicare. Comunicazione online e offline hanno la stessa importanza, quello che cambia è la strategia e il canale.
Prima ancora di parlare di comunicazione e di canali di comunicazione, il passo iniziale che non può mancare mai è lo studio e la creazione del brand. Questo studio diventa personal branding quando riguarda una persona o piccole attività.
Il brand rappresenta l’identità di un’attività, i suoi valori, il suo tono di voce, l’identità visiva. Quando si tratta di piccole attività o di freelance, dove l’attività e la persona si sovrappongono, si parla di personal brand. Il brand per funzionare in questo caso è personale, incentrato e costruito sulla persona.
Nel personal branding, al centro non c’è solo quello che fai, ma ci sei anche tu, con le tue caratteristiche e le tue inclinazioni.
Gioia Gottini
A cosa serve il Personal Branding
Quello che mi interessa qui è farti capire due cose. L’importanza dello studio del brand e della sua priorità sul resto.
Questo perché in questo momento storico, in cui assistiamo ad una corsa all’online, vedo troppe persone che iniziano la loro comunicazione, sul sito o sui social, senza un minimo studio del brand.
E’ come se pensassimo all’accessorio super trendy senza prima vestirci. So che può sembrare un paragone assurdo, ma rende bene l’idea.
L’errore più comune è quello di pensare “ho bisogno di un sito, devo farmi fare il logo, devo aprire le pagine social, lancio il mio e-commerce” senza aver ragionato prima su “chi sei, cosa offri, a chi ti rivolgi, a cosa credi, cosa vuoi comunicare” e così via.
Prima di parlare, rifletti. Ragiona bene su cosa dire, come dirlo e a chi dirlo.
Spero di essere stata abbastanza chiara e incisiva su questo punto, perché è davvero il primo passo da compiere.

Come costruire il proprio Personal Brand
Una volta capito che la prima cosa da fare è costruire il proprio brand o personal brand, gli strumenti a disposizione sono tanti. Ammetto che non è facile e che forse non è per tutti.
Dovrai ragionare su tutti gli elementi che compongono il brand: mission, vision, titolo, slogan, valori, manifesto, target, offerte, prezzi, comunicazione, personalità, stile e immagine coordinata.
Sarà un meraviglioso viaggio che ti farà conoscere te stesso e il tuo brand.
Tu prova, se vedi che non riesci da solo, chiedimi pure una consulenza. Mi sono specializzata in questo settore, perché è una delle cose che più amo fare. Vedere la bellezza di un brand, dove altri non la vedono.
Ti lascio con una citazione di Gioia, augurandoti buon viaggio!
Il personal branding è l’unione tra la tua personalità e il problema che risolvi.
Gioia Gottini
Lascia un commento