Indice
- Essere online non è più una scelta ma una necessità
- I passi giusti da compiere per comunicare online
- Non dimenticare l’offline
Essere online non è più una scelta ma una necessità
Oggi tutti abbiamo la necessità di avere una finestra sul web. Per intercettare i bisogni dei nostri clienti ideali e soddisfarli.
Non puoi più prescindere dal comunicare online. Ma ricorda che al centro della tua comunicazione non ci sei tu, ma il tuo cliente.
Soprattutto dopo la pandemia, il mondo sembra essersi trasferito sul web. E chi non c’è, non esiste.
Ma non commettere l’errore che fanno tutti. Per la fretta e l’urgenza di fare il grande salto, non compiono i passi nell’ordine giusto.
Affinché il tuo sito e i tuoi canali di comunicazione siano efficaci e utili ai tuoi clienti, c’è un’analisi precedente e fondamentale da fare.
Un viaggio alla ricerca di te e del tuo brand. E ti assicuro che sarà meraviglioso ed emozionante.
I passi giusti da compiere per comunicare online
Costruisci il tuo Brand
Il primo passo da compiere per comunicare online, è costruire il tuo brand.
Per analizzare e comprendere a fondo chi sei, a chi ti rivolgi, cosa offri e come.
Scegli i canali di comunicazione giusti
Il secondo passo è scegliere i canali giusti per comunicare il proprio brand sul web.
Avrai bisogno di un sito, di un blog, di canali social (Facebook, Instagram, Pinterest) e di una newsletter, che saranno la tua finestra sul web e che siano armonizzati tra loro.
Per emergere dalla massa bisogna avere una strategia di comunicazione chiara e precisa, che ti indicherà dove e come comunicare il tuo brand.
Trova le tue parole
Il terzo passo da compiere è scegliere le parole più giuste per raggiungere il tuo pubblico e farti trovare dal tuo cliente ideale.
Tutti i tuoi canali di comunicazione, dal sito, al blog, ai social, hanno bisogno di testi che ti rappresentino.
Che siano, non solo belli, ma che piacciano ai motori di ricerca, con una SEO gentile.
Il passo di solito più dimenticato e/o odiato.
Pianifica la tua comunicazione
La pianificazione è l’arma per garantire costanza alla tua comunicazione.
Affinché i tuoi contenuti siano efficaci devi ragionare su cosa comunicare, come e quando.
Una strategia di comunicazione, senza una pianificazione, rischia di essere vana.
Non dimenticare l’offline
Oggi non possiamo prescindere dall’online. E su questo non ci sono più dubbi.
Ma non dimentichiamo l’offline.
L’online è una finestra necessaria, che ci aiuta a farci conoscere, a promuovere il nostro brand, a comunicare i nostri valori e creare relazioni con i nostri clienti.
Ma l’offline è il canale che ci permette di creare relazioni reali, in tempi più veloci.
L’online per alcune cose ha tempistiche più veloci, per altre invece necessita di tempo, costanza e pazienza. E per queste cose l’offline ci viene in aiuto.
Perché non dimenticare che il contatto umano è essenziale per qualunque persona e qualunque brand.
Lascia un commento